Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Laurea Online in Scienze dell’Educazione e della Formazione è particolarmente interessante per tutti coloro che, già inseriti nel mondo del lavoro, avvertono l’esigenza e la necessità di arricchire e ampliare le loro conoscenze e competenze professionali anche in virtù di un avanzamento della carriera professionale.
Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente:
- competenze metodologico-didattiche nei settori dell’educazione e della formazione e sui processi di apprendimento-insegnamento anche di discipline specifiche
- conoscenze utili alla formazione attraverso attività creative con valenza socio-educativa
- conoscenze e atteggiamenti scientifici in merito alla ricerca e alla sperimentazione nei settori delle Scienze dell’educazione e della formazione a livello locale, nazionale, europeo e internazionale.
Il corso di Laurea prevede un primo anno a carattere istituzionale, comune a tutti, e un successivo biennio con ampie possibilità di scelta da parte dello studente a seconda dell’interesse per la ricerca teorica in campo pedagogico oppure per gli aspetti più direttamente applicativi in campo scolastico.
PROFILI PROFESSIONALI
Le opportunità professionali dei laureati in “Scienze dell’educazione e della formazione” sono da individuare nelle attività formative legate a percorsi innovativi come quelli della formazione continua (life long learning), della progettazione didattica, delle attività formative in azienda e dell’educazione in ambito extrascolastico.
Alla fine del corso di studi triennale i laureati potranno trovare sbocchi occupazionali nei settori del pubblico impiego, nel sistema di impresa e nel terzo settore con le seguenti figure professionali: educatore professionale, educatore di comunità, animatore socio-educativo, operatore nei servizi culturali e nelle strutture educative; formatore, progettista di formazione, istruttore o tutor nelle imprese, nei servizi e nelle pubbliche amministrazioni, esperto nella promozione e nella gestione delle risorse umane, esperto nel monitoraggio e nella valutazione dei processi e dei prodotti formativi.
Clicca qui, sciogli i tuoi dubbi, compila il form e sarai contattato dal case-manager di Euroqualità negli orari e nei giorni che indicherai.
PIANO DI STUDI
Anno I
ESAME | CODICE RIF. | CFU |
Pedagogia generale | M-PED/01 | 12 |
Didattica generale | M-PED/03 | 12 |
Storia delle istituzioni educative | M-PED/02 | 9 |
Pedagogia sperimentale | M-PED/04 | 12 |
Teoria e metodologia delle attività motorie dell’età evolutiva | M-EDF/01 | 9 |
Lingua inglese | – | 6 |
TOTALE | 60 |
Anno II
ESAME | CODICE RIF. | CFU |
Psicologia generale | M-PSI/01 | 12 |
Didattica speciale | M-PED/03 | 9 |
Docimologia | M-PED/04 | 9 |
Educazione degli adulti | M-PED/03 | 9 |
A scelta dello studente | – | 9 |
Teorie e tecniche della comunicazione di massa | L-ART/07 | 6 |
Pedagogia interculturale | M-PED/01 | 6 |
TOTALE | 60 |
Anno III
ESAME | CODICE RIF. | CFU |
Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento | M-PED/04 | 9 |
A scelta dello studente | – | 9 |
Filosofia della comunicazione e del linguaggio | M-FIL/01 | 12 |
Storia moderna | M-STO/02 | 12 |
Prova di abilità informatica | – | 6 |
Prova finale | – | 12 |
TOTALE | 60 |