Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso del biennio offre contenuti e attività didattiche che completano il profilo culturale, scientifico e professionale dell’esperto in scienze umane, pedagogiche e dell’educazione, perfezionandone le competenze e qualificandolo come pedagogista.
Il corso di studi si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Capacità di analizzare i problemi educativi e formativi avvalendosi di metodologie di ricerca empirica e sperimentale
- Conoscere le problematiche della formazione continua in relazione alle esigenze della learning society
- Buona padronanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, anche in relazione alla possibilità che esse consentono di supportare i processi di apprendimento
PROFILI PROFESSIONALI
Il pedagogista è una figura obbligata di riferimento nelle equipe multifunzionali operanti sia a livello pubblico (scuola, servizi educativi e formativi polifunzionali), che privato, figura prevista nei concorsi e negli organici del pubblico impiego nei settori dell’istruzione, formazione, educazione. I laureati che avranno crediti sufficienti in opportuni gruppi di settori (DM 10/09/2012 n. 249) potranno partecipare alle prove di ammissione per i percorsi formativi a numero programmato per l’insegnamento nella scuola secondaria e, una volta completati tali percorsi e ottenuta l’abilitazione, potranno partecipare alle procedure concorsuali secondo la normativa vigente.
Ulteriori sbocchi professionali sono rinvenibili nell’editoria scolastica ed educativa, nella gestione dei servizi didattici di biblioteche o musei, nella progettazione e gestione di percorsi formativi professionali per l’aggiornamento e l’educazione continua dei docenti.
Il corso, inoltre, prepara alle professioni previste nella classificazione Istat di Esperti della progettazione formativa e curricolare, come ad esempio la professione di pedagogo.
Clicca qui, sciogli i tuoi dubbi, compila il form e sarai contattato dal case-manager di Euroqualità negli orari e nei giorni che indicherai.
PIANO DI STUDI
Anno I
ESAME | CODICE RIF. | CFU |
Pedagogia generale II | M-PED/01 | 15 |
Pedagogia sperimentale II | M-PED/04 | 15 |
Filosofia teoretica | M-FIL/01 | 15 |
Storia contemporanea | M-STO/04 | 15 |
TOTALE | 60 |
Anno II
ESAME | CODICE RIF. | CFU |
Didattica speciale II | M-PED/03 | 10 |
Docimologia | M-PED/04 | 10 |
Sociologia Generale | SPS/07 | 10 |
A scelta dello studente | – | 8 |
Tirocinio | – | 4 |
Prova di abilità informatica | – | 3 |
Prova finale | – | 15 |
TOTALE | 60 |